Gnocchi di zucca

28.11.2013 15:16

      

 

                                        

 

 

C'è una zucca alla finistra che mi guarda con aria mesta, i suoi occhi son di fuoco e mi fan tremare un poco, sulla bocca ha un ghigno strano la osservo da lontano...Si lo so, Halloween è passato già da un pezzo, ma a casa mia gli avanzi di zucca sono ancora in circolazione...=)...eccovi una ricetta, presa da un famoso blog di cucina, che mi ha aiutato a risolvere il problema.

Ingredienti:

  • 350 grammi di polpa di zucca (abbaondate per sentire di più il suo sapore)
  • 350 grammi di patate
  • 180 grammi di farina
  • 1 uovo
  • un pizzico di cannella
  • un pizzico di noce moscata
  • pepe a piacere
  • sale q.b.

Iniziate a tagliare grossolanamente la polpa di zucca e ponetela nel forno a 180°, su una teglia con carta forno, per circa 20 minuti in modo da ammorbidirla. Nel frattempo che la zucca è in forno, sbucciate le patate e lessatele nell'acqua salata; quando la zucca sarà morbida e le patate saranno cotte lasciate raffreddare e poi tritatele con il passaverdure. Unite entrambi i composti e aggiungete tt gli altri ingredienti, farina, uovo, cannella, noce moscata, pepe e sale, amalgamate e impastate il tutto fino ad onettere un morbido e omogeneo composto. Iniziate così a preparare gli gnocchi (il mio segreto? La buona manualità di mia madre...che mi ha dato un grosso aiuto), ricordando di mettere in ebollizione l'acqua. Formate dei lunghi filoncini e poi con l'aiuto di un coltello tagliate a pezzetti di dimensione a piacere. Se volete dai ai vostri gnocchi un aspetto più rustico passateli sui rembi di una forchetta (l'importante comunque non è l'aspetto ma il gusto) e versateli nell'acqua; saranno cotti quando torneranno in superficie. Per il condimento ho tritato della salvia che ho lasciato immersa nell'olio per tutto il tempo della preparazione; unite il tutto e come sempre BUON APPETITO!

Argomento: Gnocchi di zucca

Nessun commento trovato.

Nuovo commento